TARTUFOREVER

TARTUFOREVER
Tartuforever é una nuova realtà imprenditoriale che nasce da Vittorio Midolo, il quale nutre da sempre l’amore per la natura e per la ricerca dei suoi frutti preziosi, i tartufi. Negli anni, la passione si è trasformata in un vero e proprio lavoro, commercializzando tartufi freschi e prodotti al tartufo, al settore della ristorazione e a tutti gli amanti del tartufo. Qui troverete l’anima della passione per la ricerca e selezione delle migliori qualità di tartufi siciliani e italiani, prodotti al tartufo e specialità alimentari. Prodotti eccellenti, portati con cura nelle vostre tavole, in tutta Italia ed in Europa.
UN VIAGGIO TRA STORIA E SAPORI
L'azienda nasce dalla passione, in un territorio ricco di storia e tradizione per il tartufo. Con una selezione accurata dei migliori tartufi e un'ampia gamma di prodotti artigianali, si porta sulle vostre tavole l'essenza della cucina gourmet. Sostenibilità, qualità e amore per il territorio sono i valori che ci guidano ogni giorno. Scopri di più e lasciati conquistare dal fascino del tartufo.
Cos'è il Tartufo ?
Il tartufo è un fungo ipogeo, ovvero che cresce sottoterra, appartenente al genere Tuber. Si sviluppa in simbiosi con le radici di alcune piante, come querce, pioppi, noccioli e carpini. È considerato una delle prelibatezze più pregiate della cucina, apprezzato per il suo aroma intenso e unico.
L’olio tartufato con olio extra vergine d’oliva biancolilla siciliana con tartufo nero è realizzabile anche con tartufo bianco pregiato, è un’eccellente combinazione di sapori mediterranei e prelibatezze del sottobosco siciliano. L’olio extra vergine d’oliva biancolilla siciliana è noto per la sua delicatezza e fruttuosità. È ottenuto dalle olive biancolilla, una varietà autoctona della Sicilia, che conferisce all’olio una nota leggermente dolce e una fragranza di erba appena tagliata. Questo olio di qualità è la base perfetta per esaltare gli altri ingredienti del composto. Il tartufo nero degli Iblei è una prelibatezza proveniente dal territorio Ibleo in Sicilia, celebre per la sua eccellente qualità. Il tartufo nero è conosciuto per il suo profumo intenso e il sapore terroso, che lo rende uno dei tesori gastronomici più apprezzati al mondo. Quando l’olio extra vergine d’oliva biancolilla siciliana si unisce al tartufo nero degli Iblei, si crea un’armoniosa sinfonia di sapori. L’olio di oliva biancolilla, con la sua nota fruttata, agisce come un veicolo per esaltare la complessità e la ricchezza del tartufo nero, mentre il tartufo, a sua volta, conferisce una nota di profondità e raffinatezza all’olio. Questo olio tartufato è un condimento versatile che può essere utilizzato per arricchire una vasta gamma di piatti, come pasta, risotti, carni, verdure e formaggi. Le sue note aromatiche e gustative si sposano perfettamente con molti ingredienti, regalando un’esperienza culinaria unica e straordinaria. L’olio tartufato con olio extra vergine d’oliva biancolilla siciliana con tartufo nero degli Iblei è una prelibatezza per gli amanti della cucina gourmet, che desiderano assaporare un tocco di autentica Sicilia. Viene realizzato anche con tartufo bianco.
La crema ai funghi porcini con tartufo nero siciliano è una deliziosa e raffinata specialità culinaria. Questa crema è preparata utilizzando funghi porcini freschi che vengono cotti e poi frullati per ottenere una consistenza morbida e vellutata. Il tocco di lusso e di intensità, viene aggiunto dal tartufo nero siciliano. Questo prezioso tartufo ha un’ aroma e un sapore unici, che arricchiscono la crema ai funghi con note delicate che somigliano alla nocciola, rendendola unica. Il risultato è una combinazione gustosa ed elegante che può essere servita come antipasto o come accompagnamento a piatti principali, offrendo una vera esperienza culinaria raffinata e indimenticabile.
La salsa tartufata di tartufo nero è una prelibatezza gourmet con un mix avvolgente di sapori e aromi. Questa salsa è realizzata con ingredienti di alta qualità, in particolare utilizzando il pregiato tartufo nero Siciliano, noto per il suo caratteristico profumo di funghi e sapore intenso di nocciole e i funghi champignon che presentano un sapore delicato. Il tartufo nero siciliano è accuratamente lavorato e tritato finemente per amalgamarsi perfettamente nella salsa. La sua presenza rende questa preparazione irresistibilmente lussuosa. Questa salsa tartufata è un vero e proprio tesoro culinario, perfetta per arricchire e dare un tocco raffinato a piatti come pasta, risotti, carni e formaggi. Il suo sapore unico e l’elegante aroma del tartufo nero ne fanno una scelta ideale per chi desidera gustare una prelibatezza culinaria dal carattere pregiato.
Tartuforever:


























Un Prodotto Unico
Supporto al sistema immunitario: I tartufi contengono composti che stimolano il sistema immunitario, proteggendo l’organismo da infezioni e malattie. Sostenibilità e salute mentale: Connessione con la natura: Il processo di ricerca e raccolta del tartufo è spesso svolto in ambienti naturali, favorendo il contatto con la natura, che ha effetti positivi sul benessere mentale. Cucina e piacere: Il tartufo, grazie al suo aroma inconfondibile, regala un'esperienza sensoriale unica, che può migliorare il buonumore. Il tartufo, quindi, non è solo un lusso culinario, ma anche un alimento ricco di benefici che contribuisce a un’alimentazione salutare e al benessere generale.
I Nostri Prodotti

- Salsa Tartufata ai funghi
- Crema ai funghi porcini e Tartufo
- Olio al Tartufo
Il tartufo, benefici per la salute e il benessere.

Il tartufo è una fonte naturale di nutrienti importanti, tra cui:
- Proteine: Ricco di aminoacidi essenziali.
- Vitamine: Contiene vitamine del gruppo B (B2, B3) e vitamina C, utili per il metabolismo e il sistema immunitario.
- Minerali: Apporta ferro, potassio, magnesio e fosforo, essenziali per la salute delle ossa e del sistema nervoso.

I tartufi sono poveri di calorie e grassi, il che li rende ideali per chi segue una dieta sana e bilanciata.
Antiossidanti naturali
I tartufi contengono composti antiossidanti, come polifenoli e flavonoidi, che aiutano a combattere
i radicali liberi, rallentando l'invecchiamento cellulare e riducendo il rischio di malattie croniche.

Grazie alla presenza di antiossidanti e nutrienti, il tartufo viene utilizzato anche nei cosmetici
per favorire la rigenerazione cellulare, migliorare l’elasticità della pelle e combattere i segni dell’invecchiamento.
Proprietà antimicrobiche
Studi scientifici hanno dimostrato che i tartufi possiedono proprietà antimicrobiche che possono aiutare a combattere alcuni batteri nocivi.
Tartuforever
Hai qualche curiosità?
Contattaci, non aspettare !

-
Contattaci
Tel.: 334 317 6004
-
Dove Siamo
Tartuforever di Vittorio Midolo - Via Pietro Nenni, 10 - 96010 - Sortino (SR)
-
E-mail
E-MAIL: tartuforever2@gmail.com