That’s Amaro

LA GRANDE STORIA DI THAT’S AMARO
Che ci fanno insieme un cuoco, un bartender e un ex farmacista a Roma? Innanzitutto si vogliono bene, perchè senza questo bene avrebbero mollato al primo imprevisto. Discutono di continuo pur trovando sempre una soluzione. Si sostengono e aiutano a vicenda, perché comprendono che il benessere di uno diventa quello di tutti e che una singola risata vale per tre. Fanno THAT’S AMARO e lo fanno per gioco, almeno inizialmente, con la spensieratezza e l’ingenuità tipica di chi è alle prime armi, riscoprendosi però caparbi, ambiziosi e capaci.
Il cuoco, Jacopo, è il più esuberante di tutti, spesso fuori le righe. Pensa a duemila cose insieme, convinto di poterle attuare tutte in maniera perfetta, ma alla fine si scontra con la realtà dei fatti. Il bartender, Daniele, è il lamentone, quello che si deve scrivere le cose sull’agenda altrimenti se le dimentica, ma che non sbaglia un colpo. L’ex farmacista, Eugenio, è il saggio della squadra. Lui sa bene che le cose hanno bisogno del loro tempo, che la fretta spesso non è un’alleata, ma una vipera pericolosa.
Dedicano loro stessi all’amaro del numero 21. Ventuno come le botaniche selezionate; 21 come il natale di Roma, la città che fa da sfondo alle loro serate di lavoro e confronto. 21 sono le ore che hanno lasciato le erbe in cottura a temperatura controllata, quando per la prima volta decisero di vedere che “minestrone” uscisse fuori dalla loro unione con alcol e zucchero. E 21 è il numero della fortuna, dell’equilibrio, dell’amicizia e dell’elevazione personale. That’s Amaro è il prodotto, l’azienda e lo scopo di questi tre folli amici, per i quali, tuttavia, rimane più importante il viaggio che la meta. Con affetto e con AMARO, Jacopo, Daniele e Eugenio.
THE NEW DRINK EXPERIENCE
That’s Amaro è l’amaro del passato, del presente e del futuro. Il liquore delle 21 botaniche.
That’s Amaro è l’amaro del passato, del presente e del futuro. Il liquore delle 21 botaniche. Colore dorato e toni spiccatamente balsamici tipici dell’eucalipto, angelica, pino e melissa. Ma anche agrumati ed amaricanti del bergamotto, arancia amara, luppolo e fava di cacao.
Forti note floreali della lavanda, camomilla, zafferano, thè nero earl grey e fiori di ibisco, ma anche sentori pungenti della senape gialla, corteccia di quercia, garofano e foglie di lime kaffir. Base aromatica composta da cardamomo, cannella, anice stellato e galanga. Gradazione alcolica del 30% vol e un gradevole sfondo zuccherino. Lo consigliamo bevuto come pre-dinner o digestivo, a temperatura
ambiente o freddo. Non ghiacciato, affinchè vengano premiati il bouquet aromatico e le avvolgenti sensazioni in bocca. Decisamente versatile anche in miscelazione, e stimolante per la creatività di tutti i bartender. Eccentrico, originale e volutamente non catalogabile. La novità che rispettosamente desidera scuotere l’omologazione della liquoristica attuale.
That’s Amaro:





























Prodotto UNICO
Prodotto trasformando l’attenta ricerca di aromi e sapori genuini, materie prime pregiate attentamente selezionate.
Le 5 fasi per raggiungere l’aroma perfetto!

- Selezione
- Lavorazione
- Infusione a freddo
- Diluizione
- Riposo
Le 5 fasi per raggiungere l’aroma perfetto!

Selezione

Lavorazione

Infusione a freddo

Diluizione

Riposo
Hai qualche curiosità?
Non preoccuparti, siamo qui per aiutarti. Risponderemo a tutte le tue curiosità o necessità di cui hai bisogno…
Contattaci oggi stesso.

-
Contattaci
Cell.: (+39) 349 5704320 – 349 1053953 – 347 6772760
-
Dove Siamo
That's Amaro Roma - Via Carlo Dapporto, 38 - Roma (RM) - 00139
-
E-mail
E-MAIL: thatsamaro.21@gmail.com Site WEB: https://thatsamaro.it/